Chat with us, powered by LiveChat
Sul confine: Gorizia, città d'incontro di culture
Prezzo a partire da 380 €

Sul confine: Gorizia, città d'incontro di culture

Multidestinazione
Creato: venerdì 22 dicembre 2023 - Partenza: sabato 27 gennaio 2024
Ref ID: 6586199
> Prezzo a partire da
380 €
Calcolato su 2 persone
Creato: venerdì 22 dicembre 2023 - Partenza: sabato 27 gennaio 2024
Destinazioni: Trieste, Italia , Gorizia, Friuli-Venezia Giulia, Italia , Trieste, Italia

Descrizione

Il tuo programma giorno per giorno

27 gen
Trasporto da Venezia a Trieste
Partenza
Trenitalia - 7T9480
20:10 - Venice, Venezia - Mestre
21:55 - Trieste Centrale
1H 45M 2 PC Nonstop
Classe di viaggio: Economy
27 gen
1. Trieste
Fermati il
A proposito della zona:

Trieste è un incrocio di civiltà e culture, un porto dove hanno convissuto per secoli lingue e tradizioni diverse, animando una letteratura che si è imposta in Europa da James Joyce a Rainer Maria Rilke. Siamo nel punto in cui l’Italia tocca i Balcani, nel cuore di quello che è stato l’Impero asburgico testimoniato dall’eleganza del castello di Miramare. Piazza Unità d'Italia è la piazza più grande d'Europa ad affacciarsi direttamente sul mare, offrendo una panoramica di incredibile suggestione, con i suoi caffè storici luoghi di incontro di intellettuali dove assaggiare un “nero” e le “osmize”, luoghi informali che servono insaccati, vino e formaggio locale. Lo splendore delle architetture Liberty e la vista dal molo Audace, un braccio di pietra che entra nel mare. Prendersi una pausa di silenzio per visitare la risiera di San Sabba utilizzata dai nazisti come campo di detenzione. Ammirare una città che si inerpica sulle colline fino alla cattedrale di San Giusto osservando la "scontrosa grazia” dal Carso e il mare. 

Ulteriori informazioni
27 gen
Autonoleggio
FIAT 500 OR SIMILAR
Trasporto da Trieste a Gorizia, Friuli-Venezia Giulia
Nessun trasporto selezionato
27 gen
2. Gorizia, Friuli-Venezia Giulia
Soggiorno da
A proposito della zona: La provincia di Gorizia si trova nell'area sud-orientale del Friuli Venezia Giulia e confina con la Slovenia e il mare Adriatico. Questo piccolo territorio presenta ambienti molto diversi e un'incredibile esposizione di paesaggi, oltre a molte testimonianze storiche e artistiche che rivelano influenze culturali germaniche, slave e latine. Il tratto costiero è dominato dalla meravigliosa laguna di Grado, meta turistica di fama internazionale, con spiagge dorate e una suggestiva traversata di canali tra isole e isolotti. In questo ambiente incontaminato sorgono due aree protette, habitat ideale per numerose specie di uccelli: la Riserva Naturale della Valle cavanata e la Riserva Naturale del Foce del Isonzo, dove vivono in natura i cavalli della Camargue. La fertile pianura di Isonzo, famosa per la produzione di ottimi vini, presenta ampie aree di vigneti, pittoreschi borghi e punti panoramici di singolare bellezza. Uno dei paesaggi più peculiari della provincia e dell'intera regione è offerto dal Carso, un altopiano di roccia calcarea, paesaggio di terreno accidentato e roccioso, ricoperto di vegetazione mediterranea. Area di alto valore naturale, il Carso è stato teatro di feroci battaglie durante la prima guerra mondiale come dimostra la presenza di trincee, strade ed elementi difensivi, segni indelebili di una triste pagina di storia.
Ulteriori informazioni
27 gen
Autonoleggio
Toyota Aygo
Trasporto da Gorizia, Friuli-Venezia Giulia a Trieste
Nessun trasporto selezionato
29 gen
3. Trieste
Fermati il
A proposito della zona:

Trieste è un incrocio di civiltà e culture, un porto dove hanno convissuto per secoli lingue e tradizioni diverse, animando una letteratura che si è imposta in Europa da James Joyce a Rainer Maria Rilke. Siamo nel punto in cui l’Italia tocca i Balcani, nel cuore di quello che è stato l’Impero asburgico testimoniato dall’eleganza del castello di Miramare. Piazza Unità d'Italia è la piazza più grande d'Europa ad affacciarsi direttamente sul mare, offrendo una panoramica di incredibile suggestione, con i suoi caffè storici luoghi di incontro di intellettuali dove assaggiare un “nero” e le “osmize”, luoghi informali che servono insaccati, vino e formaggio locale. Lo splendore delle architetture Liberty e la vista dal molo Audace, un braccio di pietra che entra nel mare. Prendersi una pausa di silenzio per visitare la risiera di San Sabba utilizzata dai nazisti come campo di detenzione. Ammirare una città che si inerpica sulle colline fino alla cattedrale di San Giusto osservando la "scontrosa grazia” dal Carso e il mare. 

Ulteriori informazioni
29 gen
Trasporto da Trieste a Venezia
Ritorno
Trenitalia - 7T9726
09:39 - Trieste Centrale
11:15 - Venice, Venezia - Mestre
1H 36M 2 PC Nonstop
Classe di viaggio: Economy
> Prezzo a partire da
380 €
Calcolato su 2 persone
Prenota questa idea
Questa idea include
Destinazioni 3
Trasporto 2
Alloggi 1
Automobili 2