Chat with us, powered by LiveChat
Tropea, Italia

Tropea, Italia

Alloggio economici a Tropea

Vedi tutti gli alloggi

Biglietti per godere in Tropea

Vedere tutti i biglietti

Tropea Italia

L’hanno chiamata Costa degli Dei perché qui la bellezza è tale che le divinità l’hanno scelta come dimora. 55 chilometri di incanto calabrese tra lunghe spiagge bianche, scogliere rocciose, mare cristallino e una perla: Tropea. Le torri medioevali e i palazzi nobiliari incastonati nella rupe si affacciano come una gigantesca terrazza sul blu del mare, di fronte l’Isola Bella che ospita la Chiesa di Santa Maria dell’Isola, un santuario che è diventato simbolo della Calabria nel mondo con le scalinate ricavate dalla roccia. L' eremo da cui godere la magia. La leggenda narra che a fondare Tropea fu Ercole, di ritorno dalla Spagna e la città conserva le tracce della Storia, prima il suo ruolo fondamentale in epoca romana, poi con i Normanni e con gli Aragonesi. La Cattedrale del XII secolo con le sue tre navate fu interamente costruita in tufo e pietra lavica, quindi trasformata in stile barocco e più volte rimaneggiata per rimediare ai danni sismici: presenta oggi due portali gotici di grande fascino e all’interno custodisce un’icona di un allievo di Giotto e un maestoso crocifisso nero. Qui la grazia dalla natura si sposa con l’arte e la storia. Un connubio che incanta, è sufficiente percorrere Corso Vittorio Emanuele con i portoni e i decori dei palazzi del ‘700 e ‘800 e poi fermarsi alla Balconata, l’affaccio a strapiombo con la vista sul mare che sfuma dal turchese al blu intenso e le isole Eolie quasi a un soffio. E poi perdersi in un labirinto di stradine, con le botteghe dei contadini dove assaporare i prodotti della terra, come la cipolla rossa, già nota al tempo di Plinio il Vecchio e apprezzata per la sua dolcezza e per le rinomate proprietà terapeutiche e depurative. E infine le spiagge: chilometriche, di un bianco assoluto, custodi di grotte spettacolari. Tra mito e realtà per cogliere la bellezza divina. 


Wikipedia
Aeroporto consigliato
Lamezia Terme (SUF)
Punti di interesse
  • Grotta di San Leonardo
  • Via Roma
  • Costa di Tropea
Destinazioni vicine
  • Lamezia terme a 48,12 km
  • Capo Vaticano, Calabria a 8,22 km
  • Vibo Valentia a 16,78 km