Chat with us, powered by LiveChat
I tesori delle Cinque Terre

I tesori delle Cinque Terre

Descrizione

Cinque giorni alle Cinque Terre, con sistemazione in hotel 4 stelle, in camera matrimoniale e con colazione inclusa.

Un viaggio romantico alla scoperta di un tratto di costa da sogno.

Le Cinque Terre sono un luogo al confine tra cielo e mare, il cui cuore è formato da cinque pittoreschi villaggi costieri che le danno il nome: Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore.

Nonostante siano diventate una delle mete del turismo mondiale, tappa obbligata dei nuovi Grand Tour nella Penisola, mantengono ancora il fascino della Liguria antica, con terrazzamenti di muretti a secco per coltivare viti e ulivi, che declinano in scogliere e calette nel blu del bagnasciuga. 

Sono il paradiso del trekking e delle passeggiate panoramiche, attraverso percorsi con una suggestione straordinaria: dal “Sentiero dell’Amore” che collega Riomaggiore e Manarola tramite un itinerario affacciato sul mare cristallino, al “Sentiero Azzurro”, simbolo di conservazione di un territorio unico al mondo.

La stessa fusione tra terra e montagna si incontra nella cucina locale, dove primeggia il profumo del pesto - la salsa a base di basilico - ma anche il pescato del golfo di La Spezia, come cozze, acciughe e polipi con ricette che valorizzano i vini bianchi locali.  

In visita

Giorno 1: Nel borgo dei due mari
Giorno 1: Nel borgo dei due mari

Arrivo in autonomia a Sestri Levante e sistemazione in hotel 4 stelle, in camera matrimoniale. Grazie alla sua posizione centrale è possibile visitare in autonomia i luoghi più famosi del borgo: la Baia del Silenzio e quella delle Favole, con il mare su entrambi i lati, il centro storico e le spiagge, in particolare Riva Trigoso, dove ogni giorno i pescatori partono verso il mare aperto, ripetendo da secoli i gesti della tradizione. A Sestri Levante si possono praticare anche molte attività legate al mare: vela, windsurf, canoa, nuoto, ma anche immersioni alla scoperta dei relitti affondati durante la seconda guerra mondiale. Per chi vuole utilizzare l’auto, a poca distanza c’è Portofino, icona di eleganza e stile italiano nel mondo. Passeggiare immersi in un’atmosfera antica, poi raggiungere la “piazzetta”, punto di ritrovo del jet set internazionale e simbolo del borgo marinaro. Deliziarsi con un aperitivo, godendosi ogni attimo di bellezza di questo autentico angolo di paradiso.

Giorno 2: Come dentro un dipinto
Giorno 2: Come dentro un dipinto

Colazione in hotel. Grazie alla sua comoda posizione, raggiungere Manarola con le sue casette gialle a picco sul mare e un’atmosfera romantica che avvolge ogni angolo.

Esperienza inclusa: Wine tasting nelle Cinque Terre tra natura e gusto

In base all’orario concordato, incontrarsi con un sommelier: avventurarsi tra le viuzze e i sentieri che fiancheggiano filari e uliveti e deliziarsi e, al termine della passeggiata, con una degustazione di vini e prodotti locali all’insegna dell’autenticità. 

Nella seconda parte della giornata, visitare in autonomia Monterosso al Mare, il borgo più grande e l’unico con un’ampia spiaggia di facile accesso.

Passeggiare nei carruggi - le piccole vie del centro – curiosando nelle botteghe di specialità alimentari, nelle focaccerie, nei bar oppure nei ristoranti.

Da non perdere la Chiesa di San Giovanni Battista e quella di San Francesco, che offre un panorama su tutte le Cinque Terre.

Proseguire poi alla volta di Vernazza, il piccolo borgo dalle grandi meraviglie.

Innamorarsi del colorato centro storico e passeggiare nell’incontaminato paesaggio mediterraneo, tra fichi d’India e terrazzamenti coltivati.

In caso di sosta golosa in un ristorante, da assaggiare il “Tian di Vernazza”: patate e alici in tegame, all’aroma di erbe mediterranee e scorza di limone. 

Giorno 3: Il gusto delle Cinque Terre
Giorno 3: Il gusto delle Cinque Terre

Colazione in hotel e, grazie alla sua comoda posizione, trasferimento in autonomia fino a La Spezia per incontrare la guida e raggiungere Manarola con il Treno delle Cinque Terre, per una giornata all’insegna del gusto e dei sapori tipici.

Esperienza inclusa: Cooking class nelle Cinque Terre tra gusto e tradizione

In base all’orario concordato, partecipare a una cooking class insieme ad uno chef esperto, nella cornice di una terrazza panoramica.

Mettere le mani in pasta e preparare la focaccia ligure, gustandola in abbinamento a un calice di vino.

Proseguire verso Monterosso e deliziarsi con una degustazione di prelibatezze locali.

Al termine dell’esperienza, prima del rientro in hotel, è possibile in autonomia curiosare tra le botteghe tipiche, alla scoperta dei prodotti della tradizione: le olive taggiasche, il pesto ligure per primi a base di basilico, l’olio extra vergine d’oliva, le acciughe e i vini bianchi.

Una sinfonia di sapori mediterranei che si fondono con le tradizioni del luogo.

Giorno 4: Avvolti nella bellezza assoluta
Giorno 4: Avvolti nella bellezza assoluta

Colazione in hotel e, grazie alla sua posizione, trasferimento in autonomia o con il Treno delle Cinque Terre da Sestri Levante a Riomaggiore e Corniglia, le ultime tappe delle Cinque Terre da visitare. Perdersi tra le casette colorate a picco sul mare, i vicoletti e un’atmosfera da sogno. A Riomaggiore parte la Via dell’Amore, uno dei sentieri più romantici al mondo: secondo la leggenda, chi si bacia lungo il percorso si amerà per tutta la vita.

Esperienza inclusa: Portovenere in e-bike tra natura e bellezza

A seconda dell’orario concordato, raggiungere La Spezia, incontrare una ciclo-guida privata e avventurarsi in un e-bike tour verso Portovenere.

Pedalare in relax tra vigneti e castagni secolari, poi raggiungere il piccolissimo borgo che si tuffa nel Golfo dei Poeti e che per secoli ha dato ispirazione a scrittori, poeti e artisti, come Shelley e Byron.

Ammirare il castello Doria, la chiesa di San Pietro arroccata a strapiombo sull’acqua e la Grotta di Byron, situata tra la Chiesa e le mura del Castello. 

Prima del rientro a Sestri Levante, un aperitivo tipico per deliziare il palato.

Giorno 5: Ripartire con la bellezza nel cuore
Giorno 5: Ripartire con la bellezza nel cuore

Dopo colazione, ripartire in autonomia portando con sé la bellezza e l’autenticità di una natura incontaminata, al confine tra cielo e mare.

Lingue guida

Deutsch
English
Italiano
Giorno 1: Sestri Levante
Giorno 2: Sestri Levante
Giorno 3: Sestri Levante
Giorno 4: Sestri Levante
Giorno 5: Sestri Levante

GIORNO 1

  • Pernottamento in hotel 4 stelle a Sestri Levante, in camera matrimoniale o doppia

 

GIORNO 2

  • Colazione in hotel

Esperienza: Wine tasting nelle Cinque Terre tra natura e gusto

  • Sommelier privato in lingua italiana - inglese
  • Degustazione di vini con focaccia ed olive taggiasche
  • Pernottamento in hotel 4 stelle a Sestri Levante, in camera matrimoniale o doppia


GIORNO 3

  • Colazione in hotel

Esperienza: Cooking class nelle Cinque Terre tra gusto e tradizione

  • Degustazione di focaccia ligure e altri prodotti tipici come da programma
  • Guida privata in lingua italiana – inglese - tedesca
  • Lezione di cucina privata
  • Biglietto del treno A/R per le Cinque Terre
  • Pernottamento in hotel 4 stelle a Sestri Levante, in camera matrimoniale o doppia


GIORNO 4

  • Colazione in hotel

Esperienza: Portovenere in e-bike tra natura e bellezza

  • Cicloguida abilitata privata in lingua italiana – inglese
  • Noleggio E-Bike
  • Casco
  • Assicurazione
  • Aperitivo
  • Pernottamento in hotel 4 stelle a Sestri Levante, in camera doppia o matrimoniale

 

GIORNO 5

  • Colazione in hotel
  • Tutto quello che non è specificato nella sezione “Incluso”
  • Mance
  • I pasti salvo ove espressamente previsti da programma
  • Bevande
  • Tassa di soggiorno per l’hotel
  • Parcheggio
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Eventuali extra personali


GIORNO 2

  • Trasporto A/R per Manarola


GIORNO 3

  • Trasporto A/R per La Spezia


GIORNO 4

  • Trasporto A/R per La Spezia




Una selezione di alcuni tra i nostri migliori hotel per questo pacchetto

2 alloggi

Esperienze

3 Esperienze