Chat with us, powered by LiveChat
La bellezza dei grandi laghi del Nord Italia
Prezzo a persona da 1.640 €

La bellezza dei grandi laghi del Nord Italia

Prezzo a partire da
1.640 €
Calcolato su 2 persone
Prezzo a partire da
1.640 €
>

Descrizione

Tre giorni sul Lago di Garda e tre sul Lago Maggiore in hotel 4 stelle, con sistemazione in camera doppia e colazione inclusa.

Un viaggio ideale per riconnettersi con la natura, ritrovando tutto il piacere della vita all’aria aperta.

Il Lago di Garda offre una gamma di opportunità praticamente infinita, c'è tutto quello che si può desiderare per la vacanza: borghi antichi, lidi balneari e terme, boschi e montagne, occasioni di cultura, una cucina di gusto unico, sport acquatici e castelli fuori dal tempo.

Già i poeti latini esaltavano il fascino del Garda, dove tutto pare sospeso tra acqua e roccia: qui si incrociano tre regioni italiane - Lombardia, Trentino-Alto Adige e Veneto - contribuendo a contaminare architetture, tradizioni e ricette gastronomiche.

Lo si capisce assaporando i vini bianchi e rossi dei vigneti sulle terrazze di pietra e soprattutto l’olio d'oliva, frutto degli alberi che crescono ai piedi delle montagne grazie al clima mite.

Il Lago Maggiore è uno specchio d’eleganza scavato tra le montagne che dividono Italia e Svizzera, un paesaggio di cime e boschi dove sorgono le ville dei magnati italiani e dei divi di Hollywood. Lungo le rive, Stresa, Verbania e Cannobio sono cittadine che abbinano le architetture della tradizione alle boutique delle griffe, con ristoranti in cui gustare piatti raffinati come l’atmosfera di questo Lago.

Fuori dai paesi, ci sono castelli e residenze dei nobili che hanno fatto la storia della Lombardia.

E la natura non è solo bella, ma anche densa di opportunità per gli sportivi: trekking, mountain bike, canottaggio, kayak e sci d’acqua, respirando a pieni polmoni l’aria pura delle Alpi.

In visita

Giorno 1: Tutta la bellezza del Lago di Garda
Giorno 1: Tutta la bellezza del Lago di Garda

Arrivo in hotel 4 stelle sul Lago di Garda e sistemazione in camera doppia. La posizione dell’hotel permette facilmente e in autonomia di ammirare il panorama e immergersi tra i profumi della natura. Il Lago offre tutto quello che si può volere, tra borghi romantici che si affacciano sull’acqua cristallina, attività sportive, passeggiate a filo d’acqua e serate gourmet. È possibile ad esempio visitare Bardolino, famoso nel mondo per la produzione di olio extravergine d’oliva e per il vino rosso che prende il suo nome, oppure Malcesine, il borgo che stregò Klimt. Senza dimenticare una passeggiata a Desenzano, con i suoi palazzi storici e il Castello. Infiniti sono i locali per gustare pescato fresco abbinato ai vini bianchi e rossi dei vigneti locali.

In barca sul Lago di Garda
In barca sul Lago di Garda

Colazione in hotel e, grazie alla sua posizione comoda, mattinata libera alla scoperta dei vigneti, degli oliveti e delle distese floreali che incorniciano il Lago. Possibilità di raggiungere facilmente Lazise, il primo Comune d’Italia, per passeggiare sul lungolago fino al porticciolo o nei vicoli avvolti dalla luce e dai colori da cartolina.


Esperienza inclusa: In barca sul Lago di Garda tra natura e storia


In base all’orario concordato, arrivare a Desenzano o Sirmione e, imbarcarsi per un tour privato del Lago.

Solcare le acque color smeraldo e ammirare gli scorci e i luoghi storici che si susseguono.

Innamorarsi dell’Isola del Garda, nota per aver accolto personaggi storici come San Francesco d’Assisi, Sant’Antonio da Padova e Dante Alighieri, circumnavigare Barbarano con il Palazzo Terzi Martinengo, Villa Fiordaliso e la Torre di San Marco, poi navigare davanti al Grand Hotel, un capolavoro architettonico in stile liberty.

Prima del rientro in hotel, si può cenare a Desenzano, con i suoi locali sulla spiaggia e le discoteche alla moda.

Giorno 3: L’incanto di Sirmione
Giorno 3: L’incanto di Sirmione

Colazione in hotel. La sua posizione permette di raggiungere facilmente Sirmione, il borgo celebrato per la sua bellezza da Catullo, Stendhal e Goethe.


Esperienza inclusa: A Sirmione sul Lago di Garda tra natura e bellezza


Trovarsi con una guida esperta all’orario concordato e partire a bordo di una barca privata.

Ammirare la villa di Maria Callas e le Grotte di Catullo, poi sostare presso la Fonte Boiola, sorgente termale sottomarina che sgorga direttamente dal fondo del Lago.

Tornati a terra, passeggiare nel centro storico fino al Castello Scaligero, una delle fortezze meglio conservate d’Italia, poi ritemprarsi con una degustazione di vini locali in una cantina.

Prima o dopo l’esperienza guidata, è possibile curiosare tra i negozietti, gustarsi un aperitivo, oppure regalarsi una pausa rigenerante alle terme, facendosi coccolare dal tiepido abbraccio e dalle proprietà benefiche e curative dell’acqua termale.

Giorno 4: Lago Maggiore, uno scrigno di natura e fascino
Giorno 4: Lago Maggiore, uno scrigno di natura e fascino

Colazione, poi partenza in autonomia verso il Lago Maggiore e sistemazione in hotel 4 stelle, in camera doppia. La sua posizione permette facilmente di visitare in libertà i luoghi più belli del Lago: Verbania con i parchi e giardini che si fondono con l’azzurro del Lago, Stresa con i palazzi liberty e un lungolago da fiaba, Cannobio dalle origini antichissime oppure la Rocca di Angera, uno dei complessi architettonici più importanti della zona. È possibile anche dedicarsi a sport acquatici come la vela o il windsurf, oppure semplicemente rilassarsi in un locale sul lungolago, deliziandosi con piatti di pesce tipici.

Giorno 5: Una giornata tra sport e bellezza sul Lago Maggiore
Giorno 5: Una giornata tra sport e bellezza sul Lago Maggiore

Colazione in hotel e, in base all’orario concordato, incontro con una guida esperta a Stresa o Baveno per imbarcarsi in un tour privato delle Isole Borromee.


Esperienza inclusa: Crociera sul Lago Maggiore tra natura e arte


Ammirare il panorama del Golfo e delle sponde del Verbano e raggiungere Isola Bella, la perla più preziosa, con il Palazzo Borromeo voluto da Carlo III e il suo giardino terrazzato all’italiana arricchito da statue, fontane e obelischi. Proseguire alla volta dell’Isola dei Pescatori per una passeggiata lungo i suoi caratteristici vicoli.

Dopo una sosta per un pranzo libero, procedere verso la sponda orientale per lasciarsi incantare dal Villaggio di Laveno Mombello e dall’Eremo di Santa Caterina del Sasso, un complesso monastico costruito su scogliere a picco sulle acque limpide.

Al rientro, una passeggiata lungolago oppure un trekking a piedi, a cavallo o in bicicletta.

Tra gli itinerari naturalistici più belli: il sentiero delle sculture per sentirsi in un bosco incantato, l’Oasi Bruschera con i suoi 400 ettari protetti, i Pizzoni alle spalle di Laveno Mombello, con terrazze panoramiche mozzafiato.

Giorno 6: Tutto il benessere dei Laghi del Nord
Giorno 6: Tutto il benessere dei Laghi del Nord

Colazione e partenza, rigenerati dalla natura e dal benessere che i laghi del Nord Italia hanno saputo darci.


Lingue guida

English
Giorno 1: Lago di Garda
Giorno 2: Lago di Garda
Giorno 3: Lago di Garda, Sirmione, Lago di Garda
Giorno 4: Lago di Garda, Lago Maggiore
Giorno 5: Lago Maggiore
Giorno 6: Lago Maggiore

GIORNO 1

  • Pernottamento in hotel 4 stelle sul Lago di Garda, in camera matrimoniale o doppia

 

GIORNO 2

  • Colazione in hotel

Esperienza: In barca sul Lago di Garda tra natura e storia

  • Guida abilitata in lingua inglese, italiana o tedesca
  • Pernottamento in hotel 4 stelle sul Lago di Garda, in camera matrimoniale o doppia

 

GIORNO 3

  • Colazione in hotel

Esperienza: A Sirmione sul Lago di Garda tra natura e bellezza

  • Guida abilitata in lingua inglese, italiana o tedesca
  • Taxi-boat privato (30 minuti circa)
  • Degustazione di vini con tagliere
  • Pernottamento in hotel 4 stelle sul Lago di Garda, in camera matrimoniale o doppia

 

GIORNO 4

  • Colazione in hotel
  • Pernottamento in hotel 4 stelle sul Lago Maggiore, in camera matrimoniale o doppia


GIORNO 5

  • Colazione in hotel

Esperienza: Crociera sul Lago Maggiore tra natura e arte

  • Guida esperta in italiano, inglese o tedesco
  • Taxi boat privato con skipper (4 ore)
  • Biglietti di ingresso all’Isola Bella e all’Eremo di Santa Caterina del Sasso
  • Pernottamento in hotel 4 stelle sul Lago Maggiore, in camera matrimoniale o doppia

 

GIORNO 6

  • Colazione in hotel
  • Tutto quello che non è specificato nella sezione “Incluso”
  • Mance
  • I pasti salvo ove espressamente previsti da programma
  • Bevande
  • Tassa di soggiorno per l’hotel
  • Pick up e drop off in hotel
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Eventuali extra personali



Una selezione di alcuni tra i nostri migliori hotel per questo pacchetto

4 alloggi

Esperienze

3 Esperienze