Chat with us, powered by LiveChat
Toscana: il fascino italiano
Prezzo a persona da 2.627 €

Toscana: il fascino italiano

Prezzo a partire da
2.627 €
Calcolato su 2 persone
Prezzo a partire da
2.627 €
>

Descrizione

Cinque giorni a Firenze nelle meraviglie che hanno cambiato la storia dell’arte e poi un Grand Tour di tre giorni tra colline, castelli e vigneti a perdita d’occhio: Pisa, Lucca e ancora la Val d’Orcia e Montepulciano. 

Un viaggio ideale per coppie che vogliono lasciarsi stupire dall’autenticità toscana. Firenze è la sintesi del Rinascimento e il suo centro permette di immergersi nelle più grandi manifestazioni dell’arte: da Santa Maria Novella alla Cattedrale di Santa Maria del Fiore, fino a Palazzo Vecchio e a Palazzo Pitti.

È anche la città dove hanno vissuto geni come Dante Alighieri e Leonardo da Vinci e dove la quantità di capolavori, custoditi ad esempio negli Uffizi, supera qualsiasi immaginazione: Raffaello, Michelangelo, Botticelli.

Qui si possono percorrere vicoli fuori dal tempo, attraversando il fiume Arno sul Ponte Vecchio, dove le botteghe degli orafi proseguono una tradizione che risale al Medioevo.

Oppure si possono esplorare itinerari che uniscono natura e paesaggio, come i giardini di Boboli, delizia della dinastia dei Medici e il colle di San Minato, con la chiesa che offre una vista magnifica sull’intera città e sul fiume Arno.

Dopo Firenze, continuare il viaggio nella campagna toscana raggiungendo la Val d'Orcia per intrecciare arte, cultura, natura e gastronomia a livelli eccezionali.

I borghi hanno mantenuto la gloria del Medioevo e sono uno più bello dell’altro: Pienza, Montalcino, Montepulciano, Castiglion Fiorentino e San Quirico d'Orcia.

Le vigne hanno una posizione unica che permette di produrre bottiglie straordinarie: a Montalcino ci sono le cantine del Brunello, che si è imposto sulle tavole di tutto il mondo, a Montepulciano si assapora il Vino Nobile.

E per chi non è sazio di bellezza, dalla Val d’Orcia è facile raggiungere i tesori di Siena, ma anche l’Umbria con l’affascinante Perugia. 

In visita

Giorno 1: Nella culla del Rinascimento
Giorno 1: Nella culla del Rinascimento

Arrivo all’aeroporto di Firenze, trasferimento con autista privato e sistemazione in hotel 4 stelle nel centro storico, in camera matrimoniale. Grazie alla posizione centrale dell’hotel è possibile passeggiare comodamente nella capitale del Rinascimento, per incontrare ad ogni angolo capolavori e bellezza. A scelta, si può ammirare ad esempio la Basilica di Santa Maria Novella, con la facciata rinascimentale disegnata da Leon Battista Alberti e camminare tra i capolavori che custodisce al suo interno, come il Crocifisso di Giotto, la Trinità di Masaccio, gli affreschi di Filippino Lippi e del Ghirlandaio. Oppure si possono facilmente raggiungere dall’hotel la Basilica di San Lorenzo, la più antica di Firenze, Piazza della Signoria e la Basilica di Santa Croce, dalla facciata rivestita di marmi policromi.

Esperienza inclusa: La Firenze di Michelangelo tra arte e bellezza

Per completare una giornata all’insegna dell’arte e della bellezza, a seconda dell’orario scelto, incontrarsi con una guida esperta e visitare la Galleria dell’Accademia, dove contemplare il genio e la potenza delle opere di Michelangelo, dal David, l’opera più famosa, ai Prigioni e il San Matteo.

Prima del rientro in hotel, passeggiare liberamente tra gli altri capolavori pittorici, le sculture e gli strumenti musicali ospitati nelle sale della Galleria. 

Giorno 2: La storia di Firenze
Giorno 2: La storia di Firenze

Colazione in hotel, poi passeggiata per la città con una guida esperta.

Esperienza inclusa: Walking Tour di Firenze tra storia e cultura

Visitare il Mercato Centrale, con le botteghe e le bancarelle multicolori, poi proseguire verso Piazza del Duomo, con la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, visitabile compatibilmente con la folla presente, con la Cupola del Brunelleschi, simbolo del Rinascimento nel mondo, il Campanile di Giotto e il Battistero di San Giovanni, con le Porte del Paradiso, capolavoro di oreficeria del Ghiberti.

A seguire, immergersi nei quartieri medievali dove vissero Dante Alighieri e la sua musa Beatrice, poi raggiungere il Palazzo del Bargello, la Galleria degli Uffizi e Piazza della Signoria, con l'imponente Palazzo Vecchio, simbolo politico e civile della città.

Continuare la passeggiata verso il Mercato della Paglia, la Fontana del Porcellino e Ponte Vecchio, con le sue botteghe di orafi e gioiellieri.

Oltrarno, ammirare Palazzo Pitti, residenza dei Gran Duchi di Toscana, oggi museo con opere di Raffaello e Tiziano.

Prima o al termine dell’esperienza guidata, a piacere è possibile visitare su prenotazione gli Uffizi, con la Venere di Botticelli e capolavori di Raffaello e Michelangelo oppure immergersi nel Giardino di Boboli, eredità della famiglia Medici e scrigno di natura, architettura e arte del paesaggio.

Giorno 3: A Pisa e Lucca tra arte e storia
Giorno 3: A Pisa e Lucca tra arte e storia

Colazione in hotel, poi partenza con autista privato verso Pisa e Lucca.

Esperienza inclusa: Lucca e Pisa tour tra arte e storia

Lasciarsi incantare dalla dolcezza delle colline toscane, tra vigne, ulivi e borghi antichi.

Raggiungere Pisa, una città con una storia tutta da scoprire, che l’ha vista dominare il Mediterraneo arbitrando le sorti di papi e imperatori.

Ammirare con una guida privata l’incredibile equilibrio della Torre Pendente che stupisce il mondo, le decorazioni del Battistero (biglietto d’ingresso acquistabile in loco), della Cattedrale e del Camposanto scandite da prodigiose geometrie di marmi e colonne: un complesso di bellezza unica che non a caso viene chiamato Piazza dei Miracoli.

Congedarsi dalla guida e deliziarsi con un pranzo in una trattoria tipica, poi partire con il vostro autista alla volta di Lucca, una delle città medioevali meglio conservate in Italia, con vicoletti, piazze e chiese racchiuse da imponenti mura cinquecentesche.

L’ingresso nella cinta dei bastioni si trasforma in una continua sorpresa: palazzi, chiese, piazze raccontano la ricchezza e la laboriosità di questo centro, famoso per i prodotti di pasticceria locale come il Buccellato, pane dolce aromatizzato all’anice.

L’occasione per immergersi in un’altra dimensione dell’arte italiana, prima di rientrare a Firenze in hotel.

Giorno 4: L’anima della Toscana più bella
Giorno 4: L’anima della Toscana più bella

All’orario concordato, ritiro dell’auto a noleggio dalla stazione di Firenze e partenza verso la campagna toscana e sistemazione in hotel 4 stelle, con camera matrimoniale. Viaggiare in libertà verso il Chianti, nel territorio dell’antica Repubblica di Siena fino a Montalcino, la patria del Brunello e di vini celebri simbolo del Made in Italy nel mondo. Tra colline, castelli e vigneti a perdita d’occhio, proseguire nell’armonia della Val d’Orcia, scenario di affreschi antichi e film hollywoodiani. Percorrendo strade antiche e fuori dal tempo, si può raggiungere in autonomia Monteriggioni, borgo fortificato con le sue mura medievali intatte, luogo di battaglie tra i cavalieri delle città rivali. Oppure Siena, con Piazza del Campo, dalla particolare forma a conchiglia, famosa per il Palio, la gara a cavallo che oggi come allora vede sfidarsi due volte all’anno le contrade cittadine. E ancora: il Palazzo Comunale, con la sua architettura gotica civile, la Torre del Mangia e la Cattedrale, una delle massime espressioni artistiche del Medioevo. Non dimenticarsi di deliziare il palato con un pranzo a base di prodotti tipici e una selezione di vini rossi locali. 

Giorno 5: Nello scrigno di bellezza della campagna toscana
Giorno 5: Nello scrigno di bellezza della campagna toscana

Pernottamento in hotel 4 stelle, in camera matrimoniale con colazione inclusa. A seconda dell’orario concordato, scoprire i segreti del territorio che abbina la conoscenza degli antichi metodi di coltivazione alle più moderne tecnologie. Godere di un appuntamento a tavola con una degustazione guidata con i calici dei grandi vini rossi toscani, accompagnati a pietanze della tradizione. Un viaggio di sapori autentici in uno scenario perfetto. Prima o dopo l’esperienza, grazie alla posizione dell’hotel è possibile raggiungere facilmente, in autonomia, Castiglion Fiorentino, un borgo immerso nella Valdichiana, tra olivi secolari e filari di viti. Superare le torri che delimitano la parte più antica dell’abitato, un tempo punti strategici per la difesa della cittadina, attraversare la Piazza del Municipio e raggiungere l’area archeologica del Cassero, che racconta il passato più antico del territorio. 

Giorno 6: L’armonia tra arte e natura della Val d’Orcia
Giorno 6: L’armonia tra arte e natura della Val d’Orcia

Pernottamento in hotel 4 stelle, in camera matrimoniale con colazione inclusa. Grazie alla sua posizione, è possibile muoversi facilmente in autonomia per scoprire tutto il fascino della Val d’Orcia, lungo colline disegnate da vigneti e uliveti, tra borghi medioevali e meravigliose cantine. Immersi tra paesaggio e tracciati medioevali, visitare ad esempio i borghi di Montepulciano, Montalcino, Pienza e San Quirico d’Orcia, oppure regalarsi momenti di relax nelle tante terme naturali sparse per il territorio. Deliziarsi poi con le specialità enogastronomiche - il formaggio pecorino di Pienza, la bistecca di Chianina, le bruschette – e rossi apprezzati in tutto il mondo, come il Brunello di Montalcino e il Nobile di Montepulciano.

Giorno 7: Dalla campagna alla città
Giorno 7: Dalla campagna alla città

Colazione e partenza con un’auto a noleggio verso Firenze. Lasciata l’auto alla stazione di noleggio, pernottamento in hotel 4 stelle, in camera matrimoniale. Grazie alla posizione centrale dell’hotel, è facile visitare in autonomia i luoghi più famosi della città, oppure avventurarsi in bicicletta o in e-bike verso le vicine colline fiorentine, raggiungendo ad esempio il belvedere di Piazzale Michelangelo fino ad arrivare a Fiesole, che offre un panorama di Firenze dall’alto senza eguali.

Giorno 8: L’anima italiana
Giorno 8: L’anima italiana

Colazione, poi trasferimento dall’hotel e arrivo all’aeroporto di Firenze con autista privato. Ripartire pieni di meraviglia, portando nel cuore il ricordo della bellezza italiana. 

Lingue guida

Deutsch
English
Italiano
Giorno 1: Firenze
Giorno 2: Firenze
Giorno 3: Firenze, Pisa, Lucca, Firenze
Giorno 4: Firenze
Giorno 5: Firenze, Siena (Provincia)
Giorno 6: Siena (Provincia)
Giorno 7: Siena (Provincia), Firenze
Giorno 8: Firenze

GIORNO 1

  • Trasferimento dall’aeroporto di Firenze all’hotel con autista privato 

Esperienza: La Firenze di Michelangelo tra arte e bellezza

  • Guida privata in lingua italiana, inglese, tedesca
  • Auricolari (solo se previsto, al di sopra di un numero minimo di partecipanti)
  • Biglietti d'ingresso salta fila per l'Accademia (chiusa ogni prima domenica del mese ed ogni lunedì. Nel caso l’esperienza venga organizzata durante queste giornate, verrà concordata un’alternativa)
  • Pernottamento in hotel 4 stelle nel centro storico di Firenze in camera matrimoniale o doppia


GIORNO 2

  • Colazione in hotel

Esperienza: Walking Tour di Firenze tra storia e cultura

  • Guida locale qualificata in lingua italiana, inglese, tedesca
  • Auricolari (solo se previsto, al di sopra di un numero minimo di partecipanti)
  • Pernottamento in hotel 4 stelle nel centro storico di Firenze in camera matrimoniale o doppia


GIORNO 3

  • Colazione in hotel

Esperienza: Lucca e Pisa tour tra arte e storia

  • Guida locale a Pisa in lingua italiana, inglese, tedesca 
  • Pick-up e drop-off in hotel
  • Trasporto privato in auto deluxe con autista parlante inglese/italiano
  • Pranzo di 2 portate in una trattoria tipica di Pisa
  • Degustazione di pasticceria locale a Lucca
  • Pernottamento in hotel 4 stelle nel centro storico di Firenze in camera matrimoniale o doppia


GIORNO 4

  • Colazione in hotel
  • Noleggio auto (noleggio base) con ritiro alla stazione di Firenze per trasferimento in hotel nella campagna toscana 
  • Parcheggio
  • Pernottamento in hotel 4 stelle nella campagna toscana, in camera matrimoniale o doppia


GIORNO 5

  • Colazione in hotel

Esperienza: Visita in cantina e degustazione di vini e piatti tipici toscani

  • Parcheggio
  • Auto a noleggio
  • Pernottamento in hotel 4 stelle nella campagna toscana, in camera matrimoniale o doppia


GIORNO 6

  • Colazione in hotel
  • Parcheggio
  • Auto a noleggio
  • Pernottamento in hotel 4 stelle nella campagna toscana, in camera matrimoniale o doppia


GIORNO 7

  • Colazione in hotel
  • Auto a noleggio dalle campagne Toscane alla stazione di Firenze e riconsegna.
  • Pernottamento in hotel 4 stelle a Firenze, in camera matrimoniale o doppia


GIORNO 8

  • Colazione in hotel
  • Trasferimento dall’hotel di Firenze all’aeroporto di Firenze con autista privato


Note extra: l’auto a noleggio è da intendersi con condizioni base, per 2 persone. Qualsiasi extra (auto di categorie superiori, chilometraggio, carburante, assicurazioni varie, conducente extra) va pagato direttamente al momento del noleggio

  • Tutto quello che non è specificato nella sezione “Incluso”
  • Parcheggio
  • Mance
  • I pasti salvo ove espressamente previsti da programma
  • Bevande
  • Tassa di soggiorno per l’hotel
  • Assicurazione medico bagaglio 
  • Extra nel noleggio auto
  • Pick-up e drop-off dall’hotel per il tour privato La Firenze di Michelangelo
  • Biglietto d’ingresso al Battistero

Una selezione di alcuni tra i nostri migliori hotel per questo pacchetto

5 alloggi

Esperienze

3 Esperienze