Chat with us, powered by LiveChat
Meraviglie di Puglia e Matera
Prezzo a persona da 2.663 €

Meraviglie di Puglia e Matera

Prezzo a partire da
2.663 €
Calcolato su 2 persone
Prezzo a partire da
2.663 €
>

Descrizione

Otto giorni tra Bari, Lecce e Matera per entrare in sintonia con l’arte, il territorio incontaminato, le tradizioni millenarie: un’immersione completa nella bellezza. Pernottamento in hotel 4 stelle o nelle tipiche masserie di campagna tra capolavori dell’architettura e luoghi prescelti per i set cinematografici internazionali.

Un viaggio che da Bari volge verso Sud, la Valle d’Itria, i trulli, le grotte di Castellana e poi il Salento con Ostuni e Lecce, fino a ritornare alle origini con i sassi di Matera. Ogni angolo è una scoperta e tutto offre meraviglie.

Bari è come una sirena: ha un corpo imprenditoriale e una bellezza che vive di mare.

I viali che fronteggiano il lungomare sono il motore di una rinascita turistica sorprendente, i vicoli della città vecchia, fitti e stretti come un suq arabo, mostrano il cuore mediterraneo di questa città laboriosa, spesso chiamata "la Milano del Sud". 

La Valle d’Itria è l’ultima meta di moda del turismo di qualità, tanto amata dalle star hollywoodiane.

Eppure la bellezza di questo lembo di Puglia è antichissima: lungo trenta chilometri si snodano paesi uno più suggestivo dell’altro, come Alberobello, Locorotondo, Cisternino, Martina Franca e Ostuni.

Il paesaggio mostra distese di ulivi che macchiano di verde le fiancate rocciose delle valli, alternate ai filari ordinati dei vigneti che permettono di imbottigliare vini rossi dai gusti robusti o delicati rosé.

Proteso tra l’Adriatico e lo Jonio, il Salento è invece una penisola limata dal vento e dalla luce bianca. Un paradiso di acque cristalline, grotte da esplorare e lidi inondati dal sole.

Un museo a cielo aperto con il barocco di chiese e palazzi, le torri di avvistamento e le antiche città della Magna Grecia. 

Matera infine è la città senza tempo, sospesa in una dimensione che l’ha preservata dall’assalto della modernità.

È lo spettacolo dei Sassi, i quartieri abitati per millenni dove tutto è ricavato dentro la pietra: le abitazioni, le stalle, le botteghe degli artigiani.

Tappa dopo tappa, un viaggio nella bellezza assoluta, senza dimenticare il gusto e i prodotti del territorio come l’olio extravergine d’oliva senza pari, il pane, che qui ha il suo simbolo, i vini rossi e rosé, che uniscono robustezza ad aromi raffinati in una terra dove l’ospitalità è un culto.

In visita

Giorno 1: Bari, una bellezza antichissima
Giorno 1: Bari, una bellezza antichissima

Arrivo all’aeroporto di Bari e ritiro dell’auto in aeroporto per potersi muovere in autonomia durante tutto il soggiorno. Trasferimento in un hotel 4 stelle/masseria nella campagna di Bari e sistemazione in camera doppia, con colazione inclusa. Grazie alla posizione comoda dell’hotel è possibile raggiungere facilmente la città e visitarla in autonomia. Entrare nei musei, nelle pinacoteche e nei teatri, perché Bari è sempre stata un polo culturale e artistico dinamico, nel passato come nel presente. Non dimenticare la Basilica di San Nicola, costruita nello stile romanico personalizzato dai maestri francesi, arrivati al seguito dei cavalieri normanni. Prima del rientro in hotel, deliziare il palato con una cena a base di crudi di pesce, cozze e crostacei, orgoglio dei pescatori locali, oppure piatti di terra come le orecchiette, preparate a mano lungo le strade e condite con le cime di rapa, o il purè di fave con cicoria.

Giorno 2: Bike tour in Valle d’Itria
Giorno 2: Bike tour in Valle d’Itria

Colazione in hotel/masseria, poi trasferimento con auto noleggiata ad Alberobello, un borgo incantato nella Valle d’Itria, famoso per i trulli, tipiche costruzioni rurali in pietra bianca dal tetto a forma di cono, che svettano come gemme nella natura circostante.

Esperienza inclusa: Bike tour in Valle d’Itria tra natura e gusto (non guidato)

Avventurarsi in un bike tour di 8 ore, pedalando a ritmo lento tra morbide colline, vigneti e ulivi secolari in cui si fondono i profumi della macchia mediterranea.

Raggiungere Locorotondo e poi Martina Franca, con i suoi bianchi edifici.

Visitare uno dei frantoi ipogei della zona per degustare l’essenza del territorio, l’olio extravergine d’oliva.

Prima del rientro, passeggiare in autonomia nel borgo barocco di Martina Franca, con le sue stradine, i palazzi signorili e le monumentali chiese.

Giorno 3: L’incanto delle Grotte di Castellana e il sapore di Alberobello
Giorno 3: L’incanto delle Grotte di Castellana e il sapore di Alberobello

Colazione in hotel/masseria, poi trasferimento con autista privato oppure con auto noleggiata a Castellana Grotte, in provincia di Bari.

Esperienza inclusa: Le meraviglie della Puglia tra arte e gusto

Intraprendere un viaggio al centro della terra, tra grotte sotterranee, cunicoli e trulli. Insieme ad una guida esperta, avventurarsi tra i ricami sotterranei di origine carsica, ad una profondità di 122 metri.

Lasciarsi incantare da uno scenario di tre chilometri di canyon, fossili, stalattiti e stalagmiti.

A seguire raggiungere Alberobello, passeggiando nel Rione Monti, il più antico della città e nel Rione Aia Piccola, più tranquillo e caratteristico.

Entrare in un trullo e deliziare il palato con una degustazione di prodotti tipici: confetture a km0, fichi d’india e fioroni con pane pugliese e rosoli, i liquori del passato a base di distillati ed alcoolati di fiori e frutti raccolti nelle campagne. 

Giorno 4: Altamura, a lezione di pane e focaccia nel tempio della tradizione
Giorno 4: Altamura, a lezione di pane e focaccia nel tempio della tradizione

Colazione in hotel/masseria, poi trasferimento da Bari ad Altamura con auto a noleggio per scoprire i segreti del pane e della focaccia nel luogo in cui si tramanda di generazione in generazione la ricetta della perfezione.

Esperienza inclusa: A lezione di pane e focaccia tra tradizione e gusto

Circondati dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia, tra grandi doline ed ettari di grano, imparare insieme ai mastri fornai ogni segreto del primo prodotto da forno in Europa ad aver ottenuto il marchio DOP.

Durante le fasi di lievitazione, prendersi un respiro di bellezza passeggiando per il borgo ed ammirando la Cattedrale fatta costruire da Federico II, dove il romanico si mescola al gotico.

Proseguire verso Lecce con auto a noleggio e sistemazione in hotel 4 stelle nel centro storico, in camera doppia. 

La sera, passeggiare liberamente tra Piazza del Duomo, Piazza Sant'Oronzo e Piazzetta Santa Chiara, per cenare in uno dei tanti locali alla moda della città.

Giorno 5: Lecce, Ostuni e il Salento nel cuore
Giorno 5: Lecce, Ostuni e il Salento nel cuore

Colazione in hotel e, grazie alla sua posizione centrale, passeggiata nel centro storico di Lecce insieme ad una guida esperta, per scoprire storie millenarie e solide tradizioni racchiuse in paesaggi mozzafiato.

Esperienza inclusa: Tour di Lecce e Ostuni tra storia e gusto

Scolpita nel calcare giallo che tinge d'oro le facciate, la città cuore del Salento ha addirittura un suo stile, quel barocco leccese che unisce modelli spagnoli e retaggi rinascimentali alla creatività dei maestri locali. Porta Rudiae, Porta San Biagio e Porta Napoli.

Poi visitare la Basilica di Santa Croce, emblema del barocco salentino e Piazza Duomo.

E poi l’anfiteatro romano, otto metri sotto il livello della città attuale, testimone di quanto sia antica la sua storia.

Proseguire il viaggio con autista privato verso Ostuni, la città bianca.

Ammirare la quattrocentesca Cattedrale romanico-gotica e Piazza Beato Giovanni Paolo II, con i settecenteschi Palazzo Vescovile e Seminario.

Infine raggiungere un antico frantoio e, insieme ad un esperto, approfondire l’intero processo produttivo, terminando con una degustazione di olii su pane pugliese.

Ritorno in hotel a Lecce.

Giorno 6: Matera, una dimensione straordinaria
Giorno 6: Matera, una dimensione straordinaria

Colazione, poi trasferimento con auto a noleggio da Lecce nella campagna di Matera e sistemazione in hotel 4 stelle, in camera doppia. Grazie alla posizione dell’hotel è possibile comodamente e in libertà visitare al mattino Matera, una città senza tempo, sospesa in una dimensione straordinaria che l’ha preservata dall’assalto della modernità. Immergersi in un mondo diverso, con il ritmo lento della vita antica e una realtà capovolta, dove invece di costruire case e chiese si preferiva scavarle nella roccia. È lo spettacolo dei Sassi, i quartieri abitati per millenni dove tutto è ricavato dentro la pietra: le abitazioni, le stalle, le botteghe degli artigiani.

Esperienza inclusa: Tour Caveoso a Matera fra storia e bellezza

Nel pomeriggio, incontrarsi con una guida esperta per proseguire la visita della città.

Ascoltare una breve introduzione storico-architettonica, poi entrare in un’autentica casa-grotta del Sasso Caveoso.

Proseguire in una Chiesa rupestre, con le pareti di roccia e gli affreschi medievali. Raggiungere una bottega - laboratorio di ceramica artigianale e concludere con una degustazione di prodottiti del territorio.

Prima del rientro in hotel, terminare la giornata in autonomia, gustando un piatto della cucina materana con le luci che illuminano i Sassi e trasformano la città in un vero e proprio presepe.

Giorno 7: Un viaggio nel tempo
Giorno 7: Un viaggio nel tempo

Colazione in hotel e, grazie alla sua comoda posizione, mattinata libera a Matera per visitare altri luoghi iconici della città: la chiesa del Purgatorio e quella di San Francesco, entrambe esponenti dello stile barocco in Italia, Via delle Beccherie con le sue botteghe artigianali e Via Ridola, con gli edifici barocchi del Rione del Piano. Attraversare Piazza San Francesco e Piazza Del Sedile, il salotto glamour di Matera e giungere in piazza Vittorio Veneto, dove apprezzare il panorama del Sasso Barisano.

Esperienza inclusa: Nel Parco della Murgia Materana tra natura e storia

Dopo una meritata pausa gourmet a base di prodotti tipici lucani, incontrarsi all’orario concordato con una guida esperta e visitare il Parco della Murgia Materana.

Camminare tra paesaggi mozzafiato, anfratti di rocce e canyon, ammirando le infinite varietà botaniche e la fauna che popola queste zone.

Scoprire tra le rocce le testimonianze di periodi antichissimi, tra grotte paleolitiche e resti di villaggi neolitici, scavati nel tufo.

Osservare le masserie fortificate e le chiese rupestri scavate nella roccia dai monaci del Medioevo, occasionalmente trasformate anche in abitazioni o stazzi per gli animali.

Visitare Matera non significa solo perdersi passeggiando tra le vie del quartiere dei Sassi, ma anche vivere un viaggio nel tempo, in una natura incantata. 

Giorno 8: Ripartire con gli occhi pieni di meraviglia
Giorno 8: Ripartire con gli occhi pieni di meraviglia

Colazione e trasferimento da Matera all’aeroporto di Bari con auto a noleggio da riconsegnare in agenzia. Partire portando con sé l’armonia delle tradizioni e della natura che riescono a purificare l’anima. 

Lingue guida

English
Italiano
Nederlands
Giorno 1: Bari, Bari (Provincia)
Giorno 2: Bari (Provincia), Alberobello, Locorotondo, Martina Franca, Bari (Provincia)
Giorno 3: Bari (Provincia)
Giorno 4: Bari (Provincia), Altamura, Lecce
Giorno 5: Lecce, Ostuni, Puglia, Lecce
Giorno 6: Lecce, Matera
Giorno 7: Matera
Giorno 8: Matera, Bari

GIORNO 1

  • Ritiro auto a noleggio dall’aeroporto di Bari. Auto a noleggio per tutta la durata del tour, dal giorno 1 al giorno 8 incluso (noleggio base).
  • Pernottamento in hotel/masseria 4 stelle nella campagna di Bari, in camera doppia o matrimoniale


GIORNO 2

  • Colazione in hotel
  • Auto a noleggio 

Esperienza: Bike tour in Valle d’Itria tra natura e gusto (non guidato)

  • Bicicletta
  • Mappa con l’itinerario da seguire
  • Visita al frantoio ipogeo e degustazione dell’olio extravergine d’oliva
  • Assicurazione RC
  • Pernottamento in hotel/masseria 4 stelle nella campagna di Bari, in camera doppia o matrimoniale


GIORNO 3

  • Colazione in hotel
  • Auto a noleggio 

Esperienza: Le meraviglie della Puglia tra arte e gusto

  • Guida qualificata in lingua italiana – inglese - tedesca
  • Pick-up e drop-off in hotel se situato entro 40km dalle Grotte di Castellana
  • Ticket d’ingresso alle Grotte di Castellana
  • Degustazione prodotti tipici
  • Visita all’interno di un Trullo
  • Assicurazione RC
  • Pernottamento in hotel/masseria 4 stelle nella campagna di Bari, in camera doppia o matrimoniale


GIORNO 4

  • Colazione in hotel
  • Auto a noleggio

Esperienza: Delizie di Puglia: pane e focaccia ad Altamura

  • Fornaio esperto ed assistente in lingua italiana - inglese – tedesca 
  • Corso di bread making
  • Degustazione
  • Assicurazione RC
  • Pernottamento in hotel 4 stelle nel centro di Lecce, in camera doppia o matrimoniale


GIORNO 5

  • Colazione in hotel
  • Auto a noleggio

Esperienza: Tour di Lecce e Ostuni tra storia e gusto

  • Guida qualificata in lingua italiana – inglese - tedesca
  • Pick-up e drop-off in hotel se situato entro 40km da Lecce
  • Esperto tecnico dell’olio extra vergine di oliva
  • Degustazione di prodotti tipici locali
  • Assicurazione RC
  • Assistenza
  • Pernottamento in hotel 4 stelle nel centro di Lecce, in camera doppia o matrimoniale


GIORNO 6

  • Colazione in hotel
  • Auto a noleggio

Esperienza: Matera, dove la spiritualità incontra l’arte dei Sassi

  • Guida privata in lingua italiana – inglese - tedesca
  • Ingresso a Chiesa Rupestre e Casa Grotta 
  • Degustazione di prodotti tipici
  • Pernottamento in hotel/masseria 4 stelle nella campagna di Matera, in camera doppia o matrimoniale


GIORNO 7

  • Colazione in hotel
  • Auto a noleggio

Esperienza: Nel Parco della Murgia Materana tra natura e storia

  • Guida privata qualificata in lingua italiana – inglese – tedesca
  • Navetta A/R per il parco
  • Pernottamento in hotel/masseria 4 stelle nella campagna di Matera, in camera doppia o matrimoniale


GIORNO 8

  • Colazione in hotel
  • Auto a noleggio fino alla riconsegna in aeroporto a Bari


Note extra: l’auto a noleggio è da intendersi con condizioni base, per 2 persone. Qualsiasi extra (auto di categorie superiori, chilometraggio, carburante, assicurazioni varie, conducente extra) va pagato direttamente al momento del noleggio

  • Tutto quello che non è specificato nella sezione “Incluso”
  • Mance
  • I pasti salvo ove espressamente previsti da programma
  • Bevande
  • Tassa di soggiorno per l’hotel
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Eventuali extra personali

Una selezione di alcuni tra i nostri migliori hotel per questo pacchetto

6 alloggi

Esperienze

6 Esperienze